OLEABOTANICA coniuga l’efficacia trattante degli Oli Essenziali e degli Estratti Vegetali, con la delicatezza e la gradevolezza d’uso tipica dei cosmetici.
L’approccio dolce, nel trattamento degli inestetismi del cuoio capelluto e dei capelli, garantisce un’azione efficace ma, allo stesso tempo, esente dagli effetti a volte poco gradevoli dei trattamenti farmacologici.
I prodotti della linea OLEABOTANICA sono formulati con Oli Essenziali puri e Fitocomposti, la cui efficacia è comprovata da una vasta letteratura scientifica e donano una piacevole sensazione di benessere a coloro che scelgono di accostarsi a questa metodica di trattamento.
OLEABOTANICA , applicando i principi dell’Aromaterapia, antica scienza erboristica, alla moderna Tricologia, offre una valida alternativa naturale ai prodotti farmacologici per il trattamento degli inestetismi del cuoio capelluto e dei capelli.
E quindi, OLEABOTANICA : QUANDO LA NATURA SI FA SCIENZA!Il termine Aromaterapia fu coniato per la prima volta nel 1928 dal chimico francese Gattefossè e, letteralmente, significa “cura delle malattie con gli Oli Essenziali (O.E.) delle piante medicinali aromatiche”.
Gli Oli Essenziali sono definiti come un insieme di sostanze organiche aromatiche diverse tra loro (alcooli, aldeidi, chetoni, esteri, eteri, terpeni ecc.), ottenute per distillazione o spremitura da materiale vegetale (fiori, foglie ecc.) di alcune specie botaniche di cui portano il nome.
Il termine Oli Essenziali venne dato a questi composti odorosi dalla Farmacopea Francese nel 1972, mentre prima venivano designati come aromi, oli eterei, essenze. Il medico e scienziato francese Dott. Valnet utilizzò con successo gli Oli Essenziali nel trattamento di disturbi medici e psichiatrici e i risultati furono pubblicati con il titolo “Aromatherapie” nel 1964.
Gli Oli Essenziali sono prevalentemente dei liquidi, volatili, di odore aromatico, solubili in alcool, etere e cloroformio, poco solubili in acqua, ma possono conferire ad essa le loro proprietà.
Il valore terapeutico di un Olio Essenziale, essendo caratterizzato dalla presenza di più componenti, è unico e non riproducibile in laboratorio (COMPLESSITÀ = UNICITÀ)
.Gli Oli Essenziali uniti a formare delle “SINERGIE” producono un effetto di reciproco potenziamento, per cui l’efficacia di questo “miscuglio” è superiore a quella dovuta alla semplice somma delle proprietà dei singoli Oli Essenziali.
Le loro qualità sono molteplici e la consequenziale efficacia è confermata da studi clinici che ne attestano la validità.